Joja's  Shopping Blog

Lo strano caso di mio-tech.it, gotronic.it, go-shopping.it, mistertop.it…

 

Di solito mi piace recensire nuovi shop online o darvi notizia di prodotti o sconti appetibili scoperti durante il mio girovagare su Internet.
Ma volendo condividere con voi lettori tutto quello che riguarda lo shopping online (le cose belle e quelle brutte insomma) a volte mi tocca anche scrivere di esperienze negative.

Ecco, questa è una di quelle volte e si tratta di una brutta storia vissuta da molti lettori e non solo, purtroppo, ho paura di dover dire moltissimi.

Se ricordate, qualche tempo fa ho pubblicato un articolo su ‘come evitare le truffe online‘ che offre consigli e spunti su come riconoscere siti poco affidabili, o quantomeno su qualche ricerca da fare prima di fidarsi…

Ebbene, grazie alla collaborazione di molti di voi lettori che avete impiegato il vostro tempo per condividere la magagna, sono venuta a conoscenza di una serie di  portali italiani che sembrano aprire e chiudere in un batter d’occhio.
I siti di cui parlo sono:
miotech.it (chiuso)
gotronic.it (chiuso)
go-shopping.it (aperto)
mistertop.it (aperto)
hitronic.it
cornertech.it
altri?

Cosa fa insospettire di questi siti?
Tutti i portali citati:
– hanno un layout molto simile e presentano le stesse sezioni;
– dichiarano che si possa pagare SOLO con bonifico bancario (niente paypal, carta di credito o contrassegno) “per un rapporto diretto con il cliente”… Bah…
– dichiarano di avere sede a Bolzano o provincia, ma non c’è nessun indirizzo email o contatto telefonico a cui rivolgersi. Anzi un lettore di Bolzano è persino andato all’indirizzo fisico dichiarato sul sito, ma non risulta nessuna società con il nome pubblicato. Avrà sbagliato strada? Non credo…
– sono registrati TUTTI da una stessa persona, sia quelli chiusi che quelli (ancora) aperti;
– pubblicano una partita iva che risulta appartenere ad aziende differenti e/o è registrata in regioni differenti;
– utilizzano loghi di aziende con cui non hanno nessun rapporto diretto: come quello di kelkoo, verified by visa (non offrono nemmeno il pagamento con visa, che ce l’hanno messo a fare?), payoline (idem), findomestic (nessun collegamento) e altri loghi non identificabili perché a bassissima risoluzione (…e anche qua…).
E non sono tutti gli indizi.

Sono siti truffa?
Beh, non spetta certamente a me giudicare se un sito sia una truffa o meno 🙂 C’è la Guardia di Finanza, ci sono giudici e tribunali…
Ma in ogni caso, viste  tutte le esperienze negative (che potete leggere tra i commenti del precedente articolo) di tanti utenti che non hanno avuto il loro ordine, vista la velocità con cui questi siti aprono e chiudono, e considerati i contenuti e le cose scritte e non scritte sul sito  io personalmente non acquisterei su questi siti. Ognuno faccia poi le proprie considerazioni…

E se avessi già acquistato su miotech.it, gotronic.it, go-shopping.it, mistertop.it, etc.?
A questo punto, se non ricevete nessuna risposta dai siti in questione, se la merce non vi arriva, o se il sito è stato chiuso, vi consiglio di procedere con una denuncia…
Polizia postale, Guardia di Finanza, Carabinieri… Scegliete voi…
In più mi rivolgerei anche ad una delle Associazioni di Consumatori e comunicherei anche alla vostra banca il contenuto della denuncia.

Beh, che altro?
Ovviamente prima di chiudere devo ringraziare tutti voi per aver condiviso in questo caso le vostre esperienze con tutti gli utenti.  :ok:
Se poi i signori proprietari dei siti nominati in questo articolo vorranno replicare e raccontarci il perché delle tante controversie incontrate dagli acquirenti…
Io come al solito… aspetto ‘a braccia aperte’…

Nota del 01/10/12: attenzione: sembra che ci sia un altro sito che presenta caratteristiche simili di quelli nominati sopra. Si chiama hi-technology.it. Vi invito a fare attenzione e a non acquistare sul sito in questione.

Nota del 05/12/2012:  per aggiornare tutti voi sui siti  cornertech.it, hi-technology.it, go-shopping.it, etc, vi invito a leggere il mio ultimo articolo su “Come denunciare le truffe in Internet

Leggi anche: Consigli per evitare le truffe online

Groupalia Photo Contest, e il più bravo vince un viaggio

groupalia_foto_contest

 

Se ci avete fatto caso, solitamente non vi avverto quasi mai dei concorsi organizzati dagli Shopping Club o Gruppi d’Acquisto, ma essendo appassionata di fotografia e di viaggi, questa volta mi fa piacere spendere due parole…

Cos’è il Groupalia Photo Contest?
Dal 21 giugno al 22 luglio potrete inviare -via email- a Groupalia fino a tre foto sul tema ‘Il Viaggio’.
Il tema è libero e non ci sono ulteriori vincoli, quindi qualsiasi opera fotografica -ovviamente che avete scattato voi- e che riguarda un viaggio va più che bene.
Le foto saranno pubblicate sulla pagina facebook di Groupalia e sottoposte al giudizio dei fan iscritti. (altro…)

Codici Sconto su Signorsconto.it

codici_sconto

 

Una tra le pagine più cliccate tra quelle del mio blog è la sezione dedicata ai codici sconto e coupon.
Purtroppo non sempre ho il tempo per tenerla aggiornata o per inserire tutti i codici sconto che scovo nel mio gironzolare online.

E così mi limito solitamente alla pubblicazione di codici che penso possano interessare maggiormente voi lettori o che siano particolarmente appetibili.
Esistono però dei siti ben organizzati che pubblicano regolarmente una grande quantità di codici sconto per tanti negozi online, come Zalando, Pixmania, Expedia, Yoox, Monclick ed altri.
Uno di questi è Signorsconto.it, da poco online.

Come funzione Signorsconto.it? (altro…)

Knomo bags, chi si ferma è perduto :-)

knomo_borse

 

Avete mai sentito parlare di Knomo?
Il nome del brand “Knomo” è la sintesi delle parole “knowledge” e “mobility”.

Ho avuto il piacere di incontrare alcuni dei modelli dell’ultima collezione la scorsa settimana in un Apple Store. Molto carini.
Nel Knomo Store, poi, ci sono tanti modelli di borse, soprattutto per portatili, iPad accessori tecnologici & co.
Cosa mi piace?
il fatto che oltre ad essere carine e ben rifinite, sono borse estremamente comode e pratiche con le quali organizzare il lavoro (e gli spostamenti della giornata…)
Eccovene una selezione per farvi un’idea: (altro…)

La scarpa da running comoda e carina: Adidas vs Reebok

Essì, pur non essendo assolutamente una fan dello sport, ho iniziato (da poco e con calma) a correre.
Diciamo che ci provo, non sono assolutamente esperta e non ho pretese di prestazioni mirabolanti, ma mi tengo in forma 🙂
Siccome però -come ben sapete- mi piace parecchio di più gironzolare per il web alla scoperta di cose carine, ho cercato di fare di necessità virtù e provare a mescolare le due cose mettendomi alla ricerca di un paio di scarpe per il running che siano di qualità e magari anche carine 🙂

Dopo un bel po’ d’osservare, ricercare e vagliare sono sopravvissute alla selezione finale due paia di scarpe: le Adidas ClimaCool Seduction e le Reebok Runtone Ready

adidas_clima_cool_seduction

Adidas ClimaCool Seduction: ventilazione a 360°
Si dice che il 75% dell’energia corporea venga impiegata per evitare il surriscaldamento del corpo. :-/ (altro…)

We are all mad here

etsy_ciondolo

 

We are all mad here, (siamo tutti pazzi qui)
Molto simpatici i ciondoli fatti a mano da IncrediblyHip che seleziona i disegni e li sigilla con smalto.

I ciondoli (compreso catenina) si possono acquistare su Etsy a ca. 6 euro ( + 0,41 euro di spedizione per l’Italia).
Idea carina per personalizzare un look estivo. 😉

etsy etsy

etsy etsy

etsy etsy

Un appartamento in giro per il mondo con Roomorama

roomorama

 

Una delle domande che voi lettori mi ponete più frequentemente riguarda l’acquisto di viaggi online.
In particolare vorreste notizie sulla serietà, affidabilità o convenienza di vari portali viaggi online. Certo, è importante, dopo aver avuto in mente una vacanza, averla programmata e desiderata, che tutto fili liscio e che si possa star tranquilli.

Mi siete quindi venuti in mente voi -miei affezionati lettori- ieri sera quando mi sono imbattuta in Roomorama. Che cos’è?
Adesso ci arriviamo…

Il sito -di origine americana- è specializzato nell’offerta di alloggi a breve termine in tutto il mondo. Dunque, intanto pensate ad un posto dove vi piacerebbe fare un viaggetto, poi continuate a leggere… 🙂

Come funziona Roomorama?
Il sito è carino e di facile navigazione, si inserisce la località desiderata (quella che avete pensato qualche riga sopra), la data nella quale ci piacerebbe partire e il numero di viaggiatori 🙂
Appare dunque una serie di proposte, di appartamenti disponibili che possono essere ordinati per prezzo, tipologia di servizi e numero di camere.
Una volta selezionata la location che ci piace, si contatta, sempre tramite Roomorama, il proprietario che dovrà confermare la disponibilità. (altro…)

Fashionis, Yoox, i saldi e le offerte per l’estate

yoox_promocode fashionis

Notate anche voi una certa somiglianza fra le due promozioni?  😀

Beh, io si’, ma non mi preoccupa, come si dice… Tra i due litiganti il cliente (scontato) gode 😉

Per chi fosse di fretta: in breve, le promozioni del momento:

YOOX

– iniziano i saldi estate 2012 con sconti fino al -40%
– codice sconto YOOXCODE con un ulteriore -12% fino al 15 giugno 2012. Il Codice da inserire nel carrello è: 12BIRTHDAY@YOOX
– spedizione gratuita

FASHIONIS:
– iniziano anche su Fashionis i saldi estivi con sconti fino al -50%
– codice sconto FASHIONIS20FB con uno sconto del 20% fino al 30 giugno 2012 (non cumulabile con altre promozioni)
– spedizione gratuita per ordini superiori a 150€

Che ne dite? Di quale approfittate?

MyBeautyBox: un’altra scatola di bellezza :-)

beauty box

Vi ricordate il mio articolo di qualche mese fa su Glossybox?
Si tratta dell’ormai famoso cofanetto di cosmetici assortiti che giunge mensilmente a casa di tutti quelli che si sono abbonati online al servizio.

Ebbene, sembra che per Glossybox ci sia in vista un concorrente.
Lo sapete, sono curiosa e penso che più sceltà è, più ci si guadagna dunque…
Si tratta di MyBeautyBox, un sito nuovo, ma con prodotti e funzionamento molto simili a Glossybox (anche nel nome direi…).

Come funziona?
Ci si registra al sito attivando l’abbonamento mensile da 14 euro e da quel momento (o dal mese successivo)  si riceve a casa una scatoletta carina con una selezione di prodotti cosmetici in confezioni un po’ più piccole di quelle in commercio.
I prodotti sono selezionati in base al profilo personale (gusti e preferenze) e nel caso di BeautyBox è proposto un brand ogni mese. (altro…)

Saldiprivati vince gli Europei 2012 – “Best WebShop of Europe”

saldi privati

Se ricordate sono passati solo pochi giorni da quando vi ho raccontato della vincita, da parte di Saldiprivati, del Netcomm Award 2012 per il miglior negozio online italiano.

Bene, qualche giorno fa invece ho letto che Saldiprivati ha vinto anche l’ambito premio “Best WebShop of Europe”
.
Insomma, Saldiprivati è stato selezionato come migliore tra i 9 negozi online ognuno rappresentativo di una nazione.
Beh, non c’è che dire, momento di soddisfazione in casa Saldiprivati; non è proprio da tutti potersi vantare d’essere il migliore negozio online d’Europa 🙂

Lo shop online italiano ha vinto il premio per la migliore Ricerca e Innovazione, la migliore Fruibilità del sito e il miglior utilizzo dei Social Media.
Particolarmente apprezzate sono state in primis la rete dei 50 punti ‘Pick & Pay‘ in tutta Italia che permette il ritiro e pagamento della merce direttamente sul posto e la capacità di creare una community intorno allo shop.

Altro da dire? (altro…)