Joja's  Shopping Blog

Blomming: apri il tuo shop online in modo semplice e gratuito :-)

 

blomming-italia

 

Chi mi segue, sa bene che sono un’appassionata esploratrice di piattaforme sulle quali si possano vendere (e ovviamente comprare) prodotti e creazioni fatte a mano e magari provenienti da artisti o artigiani di tutto il mondo.

Ho già parlato tante volte di Etsy, il sito pioniere del settore, dal quale acquisto (purtroppo… :-/ ) veramente spesso.
Poi c’è DaWanda -di origine tedesca- che da poco si è affacciato sul mercato italiano, e altre realtà Made in Italy come Babirussa e Misshobby.

Oggi direi che è il momento di parlare di Blomming.
Che cos’è?
Una cosa un po’ diversa da Etsy & Co., sul loro sito campeggia questo motto “E’ un sistema per vendere online senza intermediari: chiunque può iscriversi e vendere quello che vuole in pochi minuti“.

Il tuo shop gratis su Blomming
Insomma, con Blomming è possibile aprire uno shop, collegandolo al proprio sito, blog o, addirittura, alla propria pagina facebook.
La procedura sembra semplice, ovviamente sul sito c’è una guida passo passo, ma io che sono curiosa non potevo esimermi da chiedere -in prima persona- a qualcuno che l’ha già fatto 🙂

Dunque ringrazio Diana di Coloridilana che è stata così carina da rispondere ad alcune mie (e vostre) domande…

1. Ciao Diana, come ti sei avvicinata a Blomming e cosa vendi attualmente su Blomming?blomming-italia
Mi sono avvicinata a Blomming navigando per la rete, cercando un negozio in cui poter vendere i miei prodotti artigianali in modo gratuito.
Vendo prodotti fatti a mano, sono una “Knitter-Crocchettatrice” incallita…ho riempito  casa con i miei lavori ricevendo sempre  molte richieste da parte di amici e parenti  cosi’ ho deciso di aprire il mio shop…anche se vendere le mie” creazioni ” risulta essere sempre molto doloroso. 🙂

2. Ci racconteresti, in breve, come si apre uno shop su Blomming?
Per aprire uno shop su Blomming è necessario creare un account su Blooming, preparare le foto dei prodotti che si è intenzionati a vendere avere un po’ di pazienza per caricarle su sito, aggiungere descrizioni, tag, prezzo, e spese di spedizione.
Sembra molto più difficile a dirsi che a farsi. In realtà con questa piattaforma tutto è molto inuitivo la grafica a mio parere è ottima cosi come le funzioni ed impostazioni per poter condividere su tutti social network,

blomming shop3. E’ davvero gratis aprire uno shop e vendere su Blomming?
Si’, attualmente l’iscrizione e la creazione di un negozio su Blomming sono gratuiti. Leggendo i termini di servizio va precisato ahimè, che “Blomming si riserva il diritto di richiedere, in futuro, il pagamento di una tariffa per l’inserimento di articoli in vendita, cosi come potrà richiedere una percentuale sul prezzo di vendita quando l’articolo viene venduto….”

4. E’ difficile caricare online i propri prodotti?
No assolutamente, è semplicissimo.
Una volta caricate le foto (al massimo 4 per prodotto ) basta seguire le indicazioni e compilare la scheda prodotto in ogni sua parte.
Ecco un esempio:

blomming-italia
Questa è la scheda da compilare quando si sta aggiungendo un nuovo prodotto.
5. Qualche consiglio? 
Consiglio di dedicare molta attenzione alle foto: “Fotografare i dettagli è fondamentale per la vendita!!” L’utente finale deve riuscire a vedere chiaramente , in ogni singola parte cio’ che sta per acquistare. Foto mediocri e mal fatte non attireranno nessuno.

6. Come si paga cio che si acquista? In quali paesi si può vendere?blomming-italia
Il pagamento è a discrezione del venditore, può scegliere paypal, pagamento alla consegna, carta di credito, vaglia postale, assegno bancario, bonifico o “altro” come  ricarica Postepay , iwbag ecc…
Si può vendere in tutto il mondo.
L’importante è conoscere le spese di spedizione all’estero. Anche questo pero’ è a discrezione del venditore, che può scegliere vari “profili di spedizione” in cui inserirà i costi in base al paese.

7. E’ fondamentale conoscere l’inglese per gestire uno shop su Blomming?
No, il sito di Blomming è interamente in Italiano….ma augurandoci di avere tantissimi clienti “internazionali” conoscere l’inglese è di per sè un’ottima agevolazione!

Avete ancora qualche dubbio o curiosità? Utilizzate i commenti a quest’articolo e farò del mio meglio per darvi risposta.
Io intanto ringrazio di nuovo Diana per la sua disponibilità e le auguro un bel po’ di successo con il suo shop su Blomming che ovviamente vi invito a visitare 🙂

Outing gemellare ♡♡

ecografia-gravidanza-gemelli

Care Lettrici e Lettori di Joja.it, è davvero giunto il momento che vi faccia partecipi di una mia grande gioia.  🙂
Come sapete sono molto affezionata a questo blog e soprattutto a voi che mi seguite così numerosi e con entusiasmo, dunque mi sembra giusto raccontarvi anche qualcuno degli eventi che attraversano la mia vita.
Soprattutto si tratta di cose belle, come quella che vi sto per scrivere 🙂

Cari lettori, ebbene sì, sono incinta e aspetto due gemelli  :amore:  :amore:
Già, attualmente sono al quarto mese. Non ne ho scritto prima un po’ per scaramanzia e un po’ perché non ho passato un primo trimestre semplice.
Ma questa è un’altra storia ed ora il mio umore e davvero buono. 🙂
Insomma, ho cercato e aspettato per un bel po’ questo momento e ora, come ogni buona futura mamma, sono ovviamente presa da ansie, piccole paure, speranze e gioia che si alternano e susseguono giorno dopo giorno…
Comunque i piccoli stanno bene, si danno beatamente carezze e cazzotti dentro la mia pancia e vederli -durante le ecografie- è davvero troppo meglio del migliore film del mondo. :-)))

Chiaramente continuerò come sempre con tanto entusiasmo e piacere a scrivere su questo blog, ma sto impostando anche un progettino nuovo, dedicato interamente al mondo dello shopping per mamme, papà e bambini che…
No, aspettate un secondo, non tutto insieme…
Per questo dovrete avere ancora un po’ di pazienza, ma non vi preoccupate, ve ne parlerò più ampiamente fra qualche giorno. 🙂
Per ora vi saluto tutti, e siccome sono di buon umore, lascio anche un abbraccio e un bacio a tutti,

Joja

Il più simpatico al telefono

custodie-iphone5

Non so chi di voi abbia (già) acquistato il nuovo iPhone5.
Io sinceramente no, perché (per ora) sono proprio contenta del mio iPhone4.

Comunque, mi sono imbattuta in alcune custodie per iPhone in silicone proprio simpatiche e ve le mostro volentieri.
Come vedete potete scegliere fra giraffe, elefanti, scimmie, tigri e tanti altri animali.
Costano ca. 24 euro e si possono acquistare su Amazon Italia.
Ah, non si disperi chi ancora non è passato all’ultima versione del gioiellino di mamma Apple, le custodie sono diponibili anche per iPhone4 e iPhone4s.  :ok:

custodia-iphone5

custodie-iphone5

iphone-cases

Adidas, Asics, Reebok e Puma al 50% su Sarenza

nike-sconti

Avete voglia di nuove sneaker, scarpe da ginnastica o da corsa?

Se prevedete di essere attivi durante quest’inverno vi informo che su Sarenza è in corso una vendita privata di marchi noti dello sport e del tempo libero con sconti fino al 50%.

Prima di raccontarvi quali siano i principali marchi (e quelli che mi piacciono di più), ecco alcune dritte sulla vendita privata di Sarenza:
1) Durata: fino a lunedì, 19/11.
Ma considerato che la vendita sembra piuttosto appetibile, vi consiglio di dare subito uno sguardo. Alcuni modelli infatti stanno già finendo;
2) Consegna gratuita e spedizione express (di solito l’opzione express è a pagamento);
3) 100 giorni per restituire  le scarpe (dal momento della ricezione), se ci fosse qualcosa che non va;
4) Reso gratuito (e questo è ottimo, visto che può succedere che le scarpe acquistate non calzino perfettamente).
Fra l’altro io ho provato il reso gratuito e funziona perfettamente.

Quali marchi sono presenti nella vendita privata?
I marchi non sono pochi e per farvene un’idea, vi conviene fare un giretto nella sezione vendite private di Sarenza.
Comunque trovate Reebok, qua sotto due esempi…

reebok-gialloreebok-bianco

Oppure le famose Asics in tanti colori…

asics-tigerasics-tiger

Poi ci sono le Gola, molto colorate e molto divertenti

gola-scarpegola-giallo

 

E -purtroppo- ancora pochi modelli, Adidas. Molti sono andati già esauriti…

adidas-rosaadidas-original

 

E, infine, e non trovo davvero niente male nemmeno le Feiyue.

feiyue-scarpefeiyue-scarpe-nere

C’è tra i marchi in offerta il vostro preferito?
Io, per me, sceglierei tra i modelli Gola 🙂

10 euro in regalo per i vostri acquisti natalizi su Privalia

privalia

Lo ammetto sono una di quelle (scellerate 😳 ) che acquistano i regali di Natale all’ultimo momento.
Certo, tutti gli anni mi riprometto di pensarci prima (come forse succederà anche a voi), ma alla vigilia o poco poco prima mi trovo inspiegabilmente a correre da negozio a negozio e a rovistare fra le rimanenze.  (;_;)
Privalia mi ha contattata qualche giorno fa per un’iniziativa che potrebbe convincere me (e forse anche voi) ad anticipare gli acquisti.

“Privalia love Christmas”
Insomma, quest’anno Privalia offre ai lettori di Joja.it un buono acquisto di 10 euro!
Non mi stancherò di dirlo, acquistare un regalo online offre diversi vantaggi, quali la scelta pressoché infinita e la possibilità (con un po’ d’attenzione) di risparmiare qualche soldino 🙂
Ma ora parliamo ancora un po’ di regali, a come ottenere il buono da 10 euro ci arriveremo poi…

I regali preferiti delle donne italiane
Privalia ha svolto una piccola ricerca sul ‘regalo ideale’ per le donne  italiane, e sapete che ne è venuto fuori?
Per le ragazze sotto i 29 anni i regali più desiderati riguardano abbigliamento e accessori moda.
Per chi si trova tra i 30 e i 44 la moda si affianca ai gioielli e per le over 45 troviamo al primo posto gli intramontabili gioielli seguiti da oggetti di design per la casa. Vi ritrovate in questa ricerca, care lettrici?
Io in parte.
Nella mia personale classifica dei regali più graditi ci sono anche i viaggi, i weekend fuori casa, le cene a sorpresa, gli oggetti tecnologici in generale e i libri.
Ma in fondo sono tedesca e non italiana 😉

Come ottenere il buono da 10€ di Privalia?
Considerato che stiamo parlando di regali, vediamo come ottenere il buono da 10 euro offerto da Privalia.
Beh, è molto semplice, basta cliccare su ‘Privalia loves Christmas‘, accedere al sito con la propria email e password(o registrarsi, per chi ancora non l’avesse fatto) e voilà, troverete subito i 10 € accreditati sul vostro conto.

Il buono si può usare su un acquisto minimo di 60€ , lo potete attivare dal 1 novembre al 10 dicembre 2012 e poi utilizzare fino al 31 gennaio 2013.

Che altro aggiungere?
Beh, ringrazio Privalia per questa iniziativa e auguro a tutti voi un buon shopping autunnale, natalizio o di fine anno con il buono.

Se non sapete cosa scegliere…. Qua sotto vi ho selezionato alcune vendite del momento. 🙂

gioielli

rossignol-sconticanada-abbigliamento-bambino

muffin&co al 60% di sconto

 

vestito-bambina-muffin

muffin&co. non è una pasticceria, ma è una linea di abbigliamento molto carina, dedicata ai piccoli.

La collezione per bimbi e bimbe, interamente Made in Italy, propone modelli a partire dai 3 mesi fino ai 6 anni. Se il marchio vi piace, fate un salto su Lillaonline. Attualmente viene offerto uno sconto del 60% su alcuni capi della collezione.

vestiti-bambina-inverno

muffin&co

 

Un cappello per tutti

cappelli-lana

Un cappello con oltre 20 look differenti?
E possibile, grazie a BommelMe.

Già, perché su BommelMe è possibile comporre il proprio cappello perfetto, abbinando colori e pompon secondo la vostra fantasia 🙂
In tutto avete 150 combinazioni differenti a disposizione. A me sembrano tante anche solo da vedere tutte…

I pompon si fissano tramite un bottone a pressione e un laccio.
Il sito è in inglese, ma provate a creare il vostro copricapo invernale, vi garantisco che non è per niente difficile.

In pratica:
1) si sceglie il colore del cappello;
2) si abbina il ponpon di colore e materiale preferito;
3) Si ordina e si aspetta che il cappello ci raggiunga per tenere al caldo le idee…

Che ne dite? A me sembrano proprio carini 🙂

cappelli-lana cappelli-lana

cappelli-lana cappelli-lana

Ricicla l’eleganza con Alienina

alienina-collana alienina-collana

Non trovate anche voi bellissimi gli accessori creati dalla designer italiana Eliana Venier?
Beh, io si’.

E vedendo l’eleganza e l’unicità della collezione Alienina, non ci si crederebbe che per la realizzazione abbia usato materiali riciclati.
Già, come corde da vela, stoppini di cotone per lampade a petrolio o gomma che proviene dall’industria automobilistica.
Le collane -ad esempio- sono disponibili in vari colori, dal nero al bianco, dal viola al celeste al giallo…

Peccato che Eliana non venda online. Sarei stata davvero parecchio tentata da alcune delle sue creazioni…

alienina-collana

alienina-collana

alienina-collana

alienina-collana

La nuova collezione Superga, scontata, su Vente-Privee

superga

Ecco a voi il nuovo Rosedeal di Vente-Privee.

Cos’è il Rosedeal?  ❓
Beh, semplice, è la possibilità di acquistare su Vente-Privee dei voucher che poi possono essere spesi nei negozi fisici su quel che ci pare 🙂
Nello specifico i voucher valgono 40 € e li pagate solo 15 €. Si possono acquistare 4 voucher a testa.
E poi?
E poi basta andare in un negozio Superga, scegliere un po’ di scarpe, provarle e… acquistarle con i voucher 🙂
Si possono scegliere dunque i modelli della collezione attuale, comprese le scarpe in offerta promozionale.

I voucher sono utilizzabili fino al 30 novembre.
Uhm, non c’è proprio tantissimo tempo ma lo sconto è interessante.

Sono più di 130 i negozi Superga in Italia, ma magari -prima di farvi prendere dall’acquisto compulsivo- verificate su Vente-Privee se c’è un negozio Superga vicino a voi. 😉

Invito Vente-Privee >>

superga-scontate

superga-nere

superga

 

Ugg ai piedi e l’inverno è in scacco…

ugg-stivali

 

D. non mi capisce, ma io non ne posso più fare a meno durante il freddo inverno.

Di cosa parlo? Ma degli Ugg! Gli stivali australiani, molto robusti, molto caldi e molto morbidi, ottimi compagni per le  lunghe passeggiate domenicali nelle quali amo romanticamente attardarmi 🙂

Vi confesso che lo scorso anno, durante il periodo di Natale, sono stata davvero felice di aver portato con me i miei  Ugg a Monaco con meno 5 °C.

Insomma, gli Ugg Boots mantengono i vostri piedi caldi (fino a -25°C garantiscono loro…) però attenzione: non sono troppo adatti all’umidità e tantomeno alla pioggia.

Avete già un’idea su quale scegliere per quest’inverno 2012/13?
La collezione di quest’anno è ispirata alle strade colorate di New York.
A parte il modello Ugg Lynnea, che vedete in alto (fra i miei modelli preferiti), c’è ne sono tanti altri.

Calda lana
“Cocooning 2.0.” lo chiamava la giornalista di moda Alke von Kruszynski: entrare con piedi nudi negli Ugg di lana (modello Classic Cardy) equivale a vivere una sensazione estrema di morbidezza e comodità.
Lana sulla pelle nuda isola dal freddo e dovrebbe tener lontano anche il caldo. Beh io non ho ancora provato la citata sensazione, ma ci voglio credere…
I colori piu alla moda della stagione? Accanto al classico nero, direi il grigio in tutte le sue tonalità.

ugg-lana

 

Ugg coloratissimi
Ormai ci sono Ugg di tutti i colori e ogni stagione ci riserva qualche novità 🙂
Voi preferite il verde, il rosso, o -forse- il celeste?

ugg-online

Ugg Glam
Essì, visto che i famosi stivali australiani vestono le estremità di diverse star di Hollywood, Ugg propone il modello Classic Sparkles in varie tonalità.
Con questi di certo non si passa inosservati 🙂

ugg-stivali

ugg

Ugg Fashion
Premetto subito che non è nel mio stile, ma fra i modelli fashion di Ugg, c’è -anche-  lo stivale Foxley (e vi sembrerà di aver infilato il piede in bocca ad una volpe… :-O ).

ugg-stivali

Ugg con lacci?
E perché no?
Ispirati al mondo dei motocliclisti, gli Ugg Tatum combinano funzionalità e style. E devo dire che non mi dispiacciono.

C’è davvero un bel po’ di scelta, voi quale preferite? Quale colore?
Se i modelli che vi ho presentato non vi bastassero… Scoprite gli altri modelli di stivali Ugg su Sarenza.it

ugg-stivali

Inviti originali per matrimoni creativi

inviti-per-matrimoni

Quando mi sono sposata, ho gironzolato un bel po’ su internet per trovare qualche ispirazione creativa per gli inviti…
Ma nonostante la mia proverbiale perizia (??!!??) le proposte che ho scovato sui siti dedicati erano troppo noiose, o troppo classiche o -per la maggior parte- assolutamente troppo kitsch.
Per fortuna ci ha dato una mano il mio collega e graphic designer Marco e così alla fine ho potuto inviare dei bellissimi inviti creativi e personalizzati.

Visto che non tutti voi avete un collega grafico, vi voglio presentare l’Etsy Shop Silhouette Blu che realizza e vende inviti, cartoline d’auguri, calendari e stampe con motivi molto carini e veramente particolari.

Beh, i biglietti sono un inizio… magari vi ispirano a fare il grande passo oppure… a cominciare a cercare la persona giusta con la quale utilizzarli 😛

inviti-per-matrimoni

inviti-per-matrimoni

inviti-per-matrimoni

inviti-per-matrimoni

inviti-per-matrimoni

inviti-per-matrimoni

inviti-per-matrimoni

Intervista a Scacco alle Regine

bijoux

Qualche tempo fa ho ricevuto una mail di Gloria, una ragazza che oltre ad essere una bravissima blogger, disegna e realizza personalmente gioielli bijoux e accessori di moda.

Come sapete sono molto curiosa, e oltre a questo mi piace promuovere prodotti creativi fatti a mano e venduti online. :ok:
Nel caso di Gloria poi, lo faccio ancor più volentieri, perché lei non solo vende i suoi gioielli, ma -per ognuno- offre un contesto, una sua ispirazione su come (e con cosa) indossare la creazione.
Dunque mi pare ovvio che abbia voluto sapere qualcosa di più su di lei e sul sito Scacco alle Regine.
Quelle qua sotto sono le risposte ad alcune domande che spero saranno interessanti anche per voi. 🙂

1) Ciao Gloria, ci racconti come hai iniziato?
SCACCO ALLE REGINE nasce dalla passione per i gioielli e in special modo per i gioielli antichi.
Dalla voglia di riprodurre nel low cost quelle atmosfere vintage date dalle filigrane, dai cristalli, dalle pietre dure, dalle perle. Da questa mio vivido interesse si è poi originata una ricerca su tantissimi materiali diversi e le loro combinazioni, dando vita a molti bijoux che non avrei potuto tenere solo per me e che ho poi deciso di condividere con tutte le Scacco Lovers!
Tutte noi da bimbe desideravamo sentirci belle come principesse, no? Oggi siamo grandi e, pensando in grande, siamo diventate regine: io cerco di dare uno scacco a tutte le regine che vedendo la mia bigiotteria non possono fare a meno di averla!
Proprio come nel gioco, quando arriva il famoso scacco matto e ci si deve arrendere!

2) Come nascono le ispirazioni/idee per le tue creazioni? E i materiali? Come li scegli?

Seguo l’ispirazione del momento, sono istintiva nella creazione e spesso da alcune sperimentazioni nasce l’idea nuova, sebbene non sia una rivoluzionaria: mi piace il gusto classico e l’innovazione spesso sta nel colore, nell’abbinamento di più materiali o nella comunicazione diretta, come ad esempio in tutte le mie creazioni realizzate con la laminated paper art (per esempio Vintage Medicine, Shakespeare’s Doubt, Cinderella, Il Mago di Oz, Big Waltz of the Flowers, Mini Gazzetta).

scacco-alle-regine
La mia fonte di ispirazione sta nel quotidiano che ci circonda: i colori della natura, l’arte, le tradizioni, ma anche gli animali, la cucina, il cinema… davvero tutto! E naturalmente sono attenta alle tendenze fashion dal mondo.
Assemblo materiali di diverso genere, sono attratta dalle forme e dal colore e dal gusto classico che si fa notare: in cima alla mia hit parade ci sono senz’altro le resine, le filigrane di metallo, gli acrilici, il vetro.

3) Quando e come ti è venuta l’idea di vendere online? Vendi anche all’estero? Hai mai pensato di aprire uno shop su Etsy, DaWanda o altre piattaforme di vendita per le tue creazioni?
Ho iniziato ad esporre le mie creazioni online dopo essermi dilettata a fare il mio sito che aggiorno settimanalmente con nuovi bijoux e piccoli eventi promozionali; poi ho aperto uno shop in Etsy grazie al quale ho venduto qualche pezzo anche negli States. Al momento la mia vetrina su Etsy è ‘congelata’, ho preferito dedicarmi al sito internet, cercando di capire quali potranno essere gli sviluppi futuri di crescita, soprattutto in Italia.

4) Hai anche un bellissimo blog con una grafica molto creativa, ci racconti quali sono i tuoi argomenti preferiti? Che posto hanno nel
blog i tuoi bijoux?

Direi che il mio blog è poco autoreferenziale: i miei post potrebbero essere quotidianamente orientati a pubblicizzare e mostrare la bigiotteria di Scacco alle Regine. Ma se fosse così non lo leggerei nemmeno io, che noia!
Ho scelto invece di mostrare tutto ciò che è Scacco e che c’è dietro Scacco, ovvero i miei pensieri, il mio quotidiano, ciò che mi piace cucinare, commenti leggeri sulla moda e le tendenze, condivido immagini che possano essere d’ispirazione per il fai da te femminile e per la casa… il tutto con ironia e spirito colorato, proprio come sono io!
Chiaramente parlo anche dei miei bijoux: quando c’è qualche novità particolare mi fa piacere mettere in luce la sua ‘genesi’, specie se c’è una storia interessante da raccontare. Il blog è una scoperta della vera natura di Scacco alle Regine. La Fanpage invece è l’interfaccia con la quale comunico più direttamente con le Scacco Lovers.

5) Hai qualche progetto per il futuro?
Eh… i progetti ci sono sempre, non sempre però si possono realizzare nell’immediato e bisogna portar pazienza. Dai, un po’ di mistero me lo vorrai lasciare? 😉

Ringrazio Gloria per la sua disponibilità, cortesia e simpatia. A voi lettori invece consiglio di dare un’occhiata al sito Scacco alle Regine e… perché no, di raccontarmi quale sia la vostra creazione preferita; magari mentre cercate, sarete anche voi colpiti da un’ispirazione creativa. 🙂




Aspettando la pioggia…

stivali-di-gomma-hunter

 

Essì, sembra proprio che ormai ci siamo. Almeno qua in Toscana piove e pioviggina e credo si possa dire che è iniziata la stagione in cui gli stivali di gomma potranno essere validi alleati dei vostri piedi asciutti, oltre ad essere -ovviamente- un accessorio carino, simpatico e colorato. 😉

Dei tanti stivali di gomma colorati avevo scritto già in passato.
Beh, è solo da pochi anni che si notano, ai piedi delle donne delle metropoli d’Europa e non solo,  gli stivali di gomma.
Quando ero piccola tale accessorio era infatti un must riservato a bambini e piccoletti…
E mi ricordo ancora molto bene la piccola gioia di poter saltare da una pozzanghera all’altra a piedi asciutti e senza rimprovero dagli adulti… Era così anche per voi?
Certo, la scelta dei colori era piuttosto limitata… c’erano il giallo, il rosso e il blu. Era decisamente facile scegliere 😛

Per fortuna -nel frattempo- la tecnologia e la moda sono andate avanti (come purtroppo la mia età) e ora si vedono in giro stivali da pioggia in tutte le forme, colori e fantasie.
Non c’è che dire, nel grigiore dell’inverno riescono a portare in giro un po’ d’allegria e colore nelle giornate uggiose di pioggia e freddo.

Dunque per prepararvi ad affrontare l’autunno e le piogge dell’inverno ecco una bella selezione di modelli di stivali di gomma:

Modello stile inglese, o meglio, scozzese, di Giesswein.

Modello nero o bianco con catenina di Love Moschino ,

stivali-di-gommastivali-pioggia

Righe, righe, righe… per il buon umore

stivali-di-gommastivali-di-gomma

 

Modello con lacci in fucsia, nude o nero

stivali-di-gommastivali-di-gommastivali-di-gomma

Stivali di gomma e tessile, – mi sembrano che tengano parecchio caldi – di U.S. Polo

stivali-pioggiastivali-pioggia

E infine il modello stylish di Kenzo.

stivali-pioggia

Questi e tanti altri modelli di stivali di gomma, li potrete trovare su sarenza.it. 🙂