Joja's  Shopping Blog

negozi online

Le Clarks non passano mai di moda (almeno per me)

Essì, le Clarks sono un mio caro ricordo dei tempi di teenager.

Understatement e style è il concept che ha portato le scarpe Clarks a diventare un cult.

Le Clarks naturalmente sono inglesi. Il modello leggendario Desert Boots è forse il più conosciuto (e imitato). 
Nato negli anni 50 è stato indossato da Simon & Garfunkel e da subito è stato uno dei modelli più amati anche dal mondo della moda e della musica.
Io le ho riscoperte proprio in questi giorni, acquistando un modello – chiaramente le Desert Boots – e so che ci passerò (quasi) tutto l’autunno. 🙂

Cosa mi piace delle Clarks in particolare?

(altro…)

American Apparel online, a casa tua gratis

Da sempre American Apparel è una delle icone più conosciute del fashion made in Usa: capi semplici, colorati, sportivi e campagne pubblicitarie di forte impatto (e fino a qualche anno fa al limite del porno in un’America piuttosto puritana) .


Conoscevo il marchio American Apparel principalmente per le t-shirt basic in mille colori.
Quest’estate a New York poi sono entrata in un negozio di American Apparel e ho scoperto una collezione di abiti, t-shirt, camicie e maglie: semplici, ma carini. Niente di pretenzioso, ma ideali da abbinare a qualche accessorio particolare.

Shop online American Apparel: sconto e consegna gratis
Gran parte della collezione viene venduta però esclusivamente online, come per esempio le calzature, gli abiti e i body per la ginnastica.
Lo shop online è ben strutturato e consegna in tutto il mondo.
Attualmente si può trovare online la collezione autunnale con cardigan, maglie, abiti e camicie trendy.
Per il primo ordine, American Apparel offre uno sconto del 15% a chi si iscrive al sito.

(altro…)

Trolley da viaggio multiuso

The Trip è un design olandese.

Un trolley da viaggio abbastanza piccolo che può essere comodamente riposto nello scompartimento superiore degli aerei di linea ma anche abbastanza grande da offrire tutta una serie di comfort.

Iniziando dalla possibilità di trasformare facilmente la valigia in una sedia….p.es. per le attese negli aeroporti, metropolitane, stazioni ferroviarie, etc.

Inoltre possiede un vano di facile accesso per custodire portatile, documenti e altro, raggiungibili così senza dover aprire l’intera valigia.

Ma non è tutto: The Trip si presenta con un sistema audio integrato dotato di altoparlanti di ottima qualità. Il prezzo non è da tutti: 595 euro su TravelTeq. Ma per chi vive fra aeroporti, stazioni, o comunque si muove volentieri, non è male.

Alla fine si può utilizzare persino per fare un bel picknick la domenica… musica compresa. 🙂

(altro…)

Bye Gap, welcome Gap

Giusto ieri il brand GAP ha svelato, sulla sua homepage, il nuovo logo.

Non credo d’essere l’unica a rimanere meravigliata da come abbiano deciso di rivoluzionare così radicalmente l’immagine del marchio. :-O
A parte che mi piace Gap, il logo era conosciutissimo, forse un po’ old style, ma con qualcosa di unico.
Insomma si notava con un colpo d’occhio.

Il nuovo logo è un po’ moderno, un po’ minimal, un po’ semplice, un po’ stylish. Probabilmente era l’intenzione dei creativi. Ma proprio per questo il nuovo logo si confonde facilmente con 100 altri loghi simili – nel font, colore o look.

Forse mi sbaglio e il logo avrà un successo strepitoso; comunque ero affezionata a quello vecchio anche a causa dei miei viaggi newyorkesi, e mi dispiace un po’ per quello vecchio. :triste:
Bye bye Gap. :mah:



Ugg: stivali ‘orribilmente’ comodi

E chi avrebbe mai pensato che gli stivali in montone australiani sarebbero diventati un ‘must’ non solo nelle stagioni invernali?

 

Quest’estate li ho visti indossare persino sulle spiagge dell’isola d’Elba. Del resto però non dovremmo meravigliarci, visto che originalmente venivano indossati dai surfisti australiani per scaldarsi appena usciti dall’oceano.

Disponibili ormai in diversi colori, i modelli classici degli stivali Ugg si trovano in due misure: bassa (sopra la caviglia) e alta (sotto il ginocchio).
Considerato l’esplosivo successo di pubblico, accanto ai modelli classici sono nati gli stivaletti ultra-corti, ultra-lunghi, infradito, sandali e pantofole da casa.

(altro…)

Colora la tua bici

E già, colorare la propria bici, personalizzarne il design… E’ quello che propone l’azienda svedese Bikebyme.
Ve ne parlo volentieri, perché la bici è utile per ridurre traffico, inquinamento… e anche gli effetti delle cene estive sul fisico da scrivania.
Dunque: il modello da cui partire è unisex (ci sono 2 misure per il telaio), poi si può scegliere tra (quasi) infinite opzioni stilistiche da selezionare per la struttura, le ruote, la catena, la sella, il manubrio, etc.

(altro…)

Custodie iPad? Di tutte di più!

Già acquistato l’iPad? Io no… 🙁
In questo momento ho altre priorità, anche se devo ammettere che, nonostante tutte le polemiche, mi sarebbe stato utilissimo nel mio viaggio a Ny.
Comunque, per ora sono riuscita a tenere il portafoglio chiuso! 😀

Per tutti quelli che  invece sono entusiati proprietari di iPad, vi presento una carrellata di custodie creative, belle, curiose e utili. 😉

Questa non è proprio economica, però ha molto stile. A 89 € su Comemai.

Una bella custodia arancione, a forma di busta da lettera, ma in vera pelle a 59 € qui

(altro…)

Birkenstock: belle o brutte? Comode!

Da brava tedesca, porto scarpe e sandali Birkenstock da quando sono piccolina e -vi confesso- non solo di nascosto in casa.

Sono una di quel nutrito gruppo di persone che pensa che una volta portate le Birkenstock tutte le altre scarpe sono scomode.
Anzi, in Germania si dice: se ci caschi e ti compri il primo paio di Birkenstock, non ne potrai fare a meno per tutta la vita. Decisamente, questo è un po’ esagerato… Ma devo dire che anche quest’estate i miei piedi riportano il disegno tipico delle infradito Birkenstock (e immagino che non sarò la sola :)).

(altro…)

Quanto ci costano le spedizioni degli Shopping Club?

Capita anche a voi di imbattervi ‘per caso’ in un prodotto che volete avere assolutamente, con prezzo sembra accessibile (anzi magari molto conveniente) e di non riuscira a tenere le dita a bada?
Senza pensarci nemmeno un minuto (ecco cosa sono gli acquisti d’impulso :)) ci si accorge di aver già clickato sul tasto compra ma…
Una volta inserito il prodotto nel carrello virtuale arriva la sorpresa. :-O
Per una bella t-shirt di marca che costa magari 15 euro, ci sono 9,00 di spese di spedizione!!!
Beh, capisco che gli outlet online/shopping club non vogliano accollarsi le spese del corriere, e posso pure -da cliente- pagare la commissione della carta di credito (anche se sarebber a carico del negozio), o le spese di imballaggio, ma guadagnare addirittura con la consegna?
No, grazie. :out: In quei casi con un altro click, cancello l’ordine.


Ho fatto per voi una tabella frutto di una mia piccola statistica sulle spese di spedizione di Shopping Club e Outlet privati.
Ho preso in considerazione: Vente-Privee, Buyvip, Saldiprivati, Privalia, Private Outlet, Piustyle, Ovo, Soldoutlet e Vetrinesclusive.
Premetto che la spedizione prova era destinata a Firenze e che ho inserito le spese minime di spedizione per 1 articolo (t-shirt o simile).
Possibile che comprando 99 prodotti tutti insieme, questa spesa possa cambiare leggermente. 😀

Ecco i risultati:

Le spese di spedizione degli Shopping Club

(altro…)

Auguri online Zara!

zara
Zara Shop Online

Per tutti gli Shopaholics una buona notizia: da oggi apre il nuovissimo Zara OnlineShop.
Essì, proprio in Italia! (non come H&M che apre online in tutta Europa, meno che da noi! 🙁 ).
Sembra sia stato un lancio difficile e laborioso ma alla fine eccoli pronti online 🙂
Gli appassionati di Zara non nascondono un certo sollievo (un po’ meno -magari- i portafogli).
Ho già fatto un giretto sulla ‘nuova creatura’. Per ora s’incontra ancora qualche piccolo problema tecnico. 🙂

(altro…)

Hai una rana sulla scarpa?

Se vi capitasse di notare una piccola rana verde sulle scarpe di un vostro amico o collega, non preoccupatevi, almeno che non siate in Amazzonia quello è il logo di El Naturalista, un brand che produce scarpe comode, semplici e -soprattutto- con un occhio di riguardo particolare per l’ambiente.

El Naturalista è un label spagnolo (come  Camper) che si è sempre dichiarato sensibile non solo al rispetto dell’ambiente e alla ecosostenibilità dei materiali usati, ma anche alle condizioni di lavoro dei propri collaboratori.
Nel codice di comportamento dell’azienda si legge, tra l’altro, che El Naturalista garantisce un posto di lavoro sicuro e sano… ( e come sappiamo non è da poco nella fabbricazione di calzature). El Naturalista promette di rispettare l’ambiente, utilizzando materiali e coloranti naturali, metodi di produzione tradizionali e -quando possibile- l’utilizzo di sostanze riciclabili.

iroko di el naturalista

Uno dei modelli della stagione attuale è Iroko, un omaggio all’ambiente e all’albero Iroko minacciato di estinzione in alcune regioni dell’Africa.

(altro…)