Ammetto, scarponi e/o scarpe doposci non sono proprio il massimo esteticamente, per niente.
Ma sinceramente credo che in certe situazioni l’estetica possa passare in secondo piano e che l’importante sia tenere i piedi al caldo, soprattutto se si ha a che fare con la neve 🙂
Fra i doposci ingombranti come i celebri Moonboot e stivali bellissimi ma poco adatti alle temperature rigide, c’è Sorel, se ricordate tra l’altro ve ne avevo già parlato…
E’ un marchio canadese che -per questioni geografiche e geoclimatiche – conosce bene gli inverni freddi con temperature che arrivano tranquillamente sotto i -20°C.
Il modello classico si chiama Caribou, ma famosi -e amati dalle star del cinema come Kate Hudson e Katie Holmes- sono anche i modelli Tivoli, Joan of Arctic e 1964 Pac.
E così, dai picchi montani e nevosi ai piedi delle dive più glam, gli stivali Sorel sono stati sdoganati e ora si possono indossare con nonchalanche anche in città e non soltanto all’uscita dalle piste da sci.
Le caratteristiche degli stivali Sorel:
- Sono impermeabili con cuciture termosaldate;
- Hanno la tomaia in pelle (anch’essa impermeabile);
- La parte interna è interna estraibile;
- I risvolti sono antineve in misto lana/acrilico;
- Lo stivale ha un’anima in feltro e la suola ‘AeroTrac’ che impedisce l’accumulo di pressione sul piede.
Dunque?
Non vi si sono già riscaldati i piedi leggendo questo post? 😉
Ovviamente i modelli Sorel, sono svariati e adatti a qauasi tutti gli stili e i tipi di piede…
… se vi va, date un’occhiata per vedere se c’è qualcosa che fa al caso vostro?
Articolo in collaborazione con http://www.sarenza.it